L’ambient Marketing funziona

by Gen 3, 2018video storytelling

Se dico Video in Ambient Marketing non sapete di cosa sto parlando vero?!
Facciamo subito un test: vi siete appena svegliati, state inzuppando l’ottavo pandistelle nel caffèlatte e ancora cisposi scrollate la vostra bacheca di Facebook. Sì, meraviglia, non siete solo voi a farlo, l’apertura di Facebook è diventata ormai la preghiera laika di una larga fetta di popolazione. Ora, che siate un influencer con millemila amici o un lupo solitario con otto compagnoni delle medie e una zia, da due anni circa la vostra bacheca è piena zeppa di video. Sempre e comunque. In ogni giorno della settimana. Anche se non lo volete.

E’ UN BELLISSIMO MOMENTO PER ESSERE UN VIDEOMAKER

via GIPHY

 

Produrre video ambient marketing è utile

State inzuppando il PandiStelle dicevamo e scrollate, scrollate, scrollate senza fine. Tra i 100 video che passate con il pollicione, riflettete, quale tipologia attrae di più la vostra attenzione? Siete spinti a guardare la nuova pubblicità della Fiat, dell’Ikea o del nuovo Acqua di Giò, oppure trovate maggiore giovamento a rilassarvi senza impegno davanti ad una serie di immagini divertenti di gente che cade maldestramente, di inondazioni disastrose, di gesta acrobatiche di anonimi biciclettari spericolati?

Se non siete anche voi videomaker nerd ossessionati da cosa fanno i concorrenti, se non avete appena comprato casa nuova e se riuscite a distogliere lo sguardo dai bellocci tartugati in bianco e nero allora avete risposto “la seconda”.

via GIPHY

Il motivo è molto semplice, il torrente di video in bacheca di cui sopra, ha anestetizzato i vostri occhietti cisposi di utenti moderni. Ormai avete “l’occhio”, sapete riconoscere una marketta, smascherate subito il Mastrota di turno e se non siete nel mood giusto per ascoltare una nuova proposta commerciale, semplicemente continuate a scollare.

Ma allora se riuscissimo a raccontare una storia fatta di persone vere, di situazioni reali, il vostro sesto senso anti reclame non si attiverebbe e potreste gustarvi il nostro nuovo video senza ricorrere al pollicione.

via GIPHY

Produrre video fiction non sempre paga

E’ vero, ormai tutti i commercial offrono intrattenimento, devono, se vogliono concorrere contro i biciclettari spericolati di prima. Anche l’intrattenimento in fiction però sta raggiungendo la sua soglia di digeribilità. Ce n’è tanto, tantissimo e talvolta stanca.

Ecco perchè quando da EIR ci hanno contattati per la loro nuova campagna di video marketing gli abbiamo prontamente proposto un formato di Video Ambient.

Sì, ok potevamo farla meno lunga e mostrarvi subito il nostro ultimo lavoro, ma poi ci parlavate voi con i nerd che ci gestiscono il SEO

EIR_NO STRESS from Studio Riprese Firenze on Vimeo.

Autore
Articoli recenti
Il corporate video del futuro: da corporate video a commercial

Il corporate video del futuro: da corporate video a commercial

Dobbiamo sapere chi siamo, prima di scegliere come ci vogliamo raccontare Corporate video è l’espressione che si utilizza per definire tutte quelle comunicazioni video il cui obiettivo non è pubblicizzare un prodotto o un servizio, ma raccontare chi è e cosa fa...

Storytelling video: raccontare storie funziona sempre

Storytelling video: raccontare storie funziona sempre

Inizia subito a creare la tua storia, visita  ripresefirenze.it/metodo e scarica il template che usiamo in studio. Con l’espressione storytelling video si intende una tecnica di marketing che si serve di una storia coinvolgente e capace di suscitare delle emozioni,...

Video virali: strategie di realizzazione

Video virali: strategie di realizzazione

Inizia subito a creare la tua storia, visita  ripresefirenze.it/metodo e scarica il template che usiamo in studio. Realizzare un video virale è come vincere la lotteria di internet. Tutti sognano di essere i fortunati possessori del biglietto vincente, pochissimi...

Contattaci